L’associazione culturale Pensieri in piazza si è costituita a Pinerolo nell’Ottobre 2006, presso il Museo del Mutuo Soccorso. L’associazione intende costruire uno spazio di confronto pubblico sulle principali problematiche della nostra “vita in comune”, che permetta di accrescere e arricchire le risorse culturali del territorio ponendole in relazione con i processi di trasformazione globale.
L’Associazione non ha scopo di lucro e si propone di:
- incentivare, promuovere, realizzare e sostenere conferenze, seminari, corsi didattici ed informativi, incontri, dibattiti, convegni di studio e di ricerca a carattere regionale, nazionale ed internazionale;
- fornire servizi (informazione, documentazione, formazione) a tutti coloro che operano nel campo sociale e culturale;
- promuovere iniziative di carattere musicale, teatrale e cinematografico;
- svolgere attività editoriale e di distribuzione di pubblicazioni periodiche e librarie;
- collaborare con le varie istituzioni presenti nel territorio per la realizzazione di iniziative consone agli obiettivi;
- sviluppare iniziative di mutuo soccorso culturale tra i soci e promuovere iniziative di solidarietà culturale anche all’esterno dell’associazione.
Le attività dell’Associazione sono realizzate dal lavoro volontario dei membri del Direttivo e degli altri soci.
Sulle tematiche individuate annualmente per l’appuntamento di maggio ed in funzione di altre iniziative si definiscono dei gruppi di lavoro e di studio. Inoltre con la strutturazione della sede come centro di ricerca e di documentazione (si sta costituendo una biblioteca sui temi affrontati nelle varie edizioni di “Pensieri in piazza”) l’associazione intende offrire un ulteriore servizio di orientamento e stimolo culturale che rappresentano i motivi fondanti della sua esistenza.
La sede attuale è in via Brignone n. 9, Pinerolo C.A.P. 10064
tel. e fax 0121-378859 – cell. 3343010497-3406533960.
E-mail: pensierinpiazza@yahoo.it