Potrete seguire le videoconferenze in differita su:
RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE
http://www.tradiradio.org/
Webradio in trasmissione dalle 11 alle 24 tutti i giorni
La Rete Italiana di Cultura Popolare è un’associazione che ha sviluppato sul campo progetti capaci di ascoltare e di affiancare le comunità locali, a partire dallo studio dei riti e delle feste tradizionali, al modo in cui si costruiscono sentimenti di appartenenza o viceversa di estraneità, alle condizioni e risorse di integrazione e inclusione. E' un laboratorio composto da enti, associazioni, scuole, gruppi e singoli cittadini che partecipano all'ideazione e (re)invenzione di nuove forme di comunità, partendo dai bisogni che emergono dalle narrazioni di chi abita i territori.
Tradi radio, la webradio della Rete, nasce con l’obiettivo di essere un luogo in cui raccontare riti, tradizioni, luoghi e modelli di socialità. E' una finestra aperta su musiche, parole, culture per ballare a perdifiato o fermarsi a riflettere, senza dimenticare mai l’importanza del confronto.