Data di inserimento: | 23/04/2010 |
Data modifica: | 02/11/2010 |
Dimensione del file: | 91.5 kB |
Downloads: | 1503 |
Crisi del welfare state - neoliberismo - crisi del neoliberismo - conflitti sociali e diseguaglianze globali Alternative alla crisi - nuove politiche distributive - modelli di sostenibilità ambientale - economia, movimenti sociali e associazionismo civile.i
Data di inserimento: | 19/05/2010 |
Data modifica: | 02/11/2010 |
Dimensione del file: | 70.5 kB |
Downloads: | 3428 |
Società della crescita, produttivismo agricolo, grande distribuzione: effetti sulle risorse ambientali, sul paesaggio, sulla salute umana. Decrescita come progetto di "società dell'autonomia", autosufficienza alimentare, rilocalizzazione, senso del territorio.
Gastronomia come "economia politica" - il paradigma del consumo e la sua crisi - il dialogo tra saperi tradizionali e scienza moderna - il diritto alla sovranità alimentare - economia locale e democrazia partecipativa - identità (locale) e meticciato.
Data di inserimento: | 19/05/2010 |
Data modifica: | 02/11/2010 |
Dimensione del file: | 46 kB |
Downloads: | 1732 |
La crisi economica del 2008 e le sue cause. Vie d'uscita dalla crisi: forme di auto-limitazione e di etero-limitazione dell'economia finanziaria - necessità di regolazione e poteri forti.
Teorie economiche e comportamenti concreti - "economia di strada" - crisi economica, rischi e nuove opportunità.
Data di inserimento: | 23/04/2010 |
Data modifica: | 23/05/2010 |
Dimensione del file: | 60 kB |
Downloads: | 2393 |
La crisi finanziaria spiegata alla luce delle trasformazioni che hanno investito in epoca post-fordista il mondo della produzione e del consumo e i loro rapporti; il valore economico che in questi nuovi contesti assumono la comunicazione e il linguaggio, il “mondo della vita”, il pensiero, le relazioni.
PENSIERI IN PIAZZA
Via Brignone n. 9, Pinerolo C.A.P. 10064
tel. e fax 0121-378859
cell. 3343010497/3406533960
E-mail: pensierinpiazza@yahoo.it